Notizie

La 𝗚𝗜Ö𝗕𝗜𝗔 e il 𝗣𝗢𝗘𝗧𝗔 BOSINO

Col nuovo anno prendono il via gli appuntamenti con la tradizione locale. Gennaio per i Bosini, oltre alla Festa di Sant’Antonio, vuol dire 𝗚𝗜Ö𝗕𝗜𝗔 𝗘 𝗣𝗢𝗘𝗧𝗔 💃🤵🏼‍♂️
Per la festa della donna, in “salsa bosina”, l’appuntamento è per giovedì 𝟯𝟬 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 con la cena al ristorante Vecchia Riva, dove verranno assegnati i riconoscimenti del Concorso di Poesia (in lingua bosina, italiana e latina) e Varese Donna 2025.
Per le signore che desiderino provare ad indossare l’abito bosino per la serata, sono disponibili capi tradizionali nella nostra sede!
Prenotazioni allo 0332/287047 oppure 328/7656189 entro il 25/01/2025.

Concorso Poeta Bosino

Torna l’annuale Concorso di Poesia dialettale indetto da La famiglia Bosina: Poeta Bosino 2024

Si prega di leggere attentamente le disposizioni del Bando allegato e di compilare il Modulo di partecipazione riportato qui (istruzioni all’Art. 4).

Gli elaborati dovranno a noi pervenire entro le ore 18 del giorno 14 dicembre 2024  con i requisiti richiesti nel bando e facendo particolare attenzione le disposizioni di spedizione di cui all’Art. 3..

Ci auguriamo che il concorso susciti entusiasmo tra la cittadinanza di tutte le fasce d’età e che numerose siano le opere poetiche inedite da poter vagliare e valorizzare.

 

𝕮𝖆𝖗𝖓𝖊𝖛𝖆𝖑𝖊 𝖇𝖆𝖌𝖓𝖆𝖙𝖔, 𝕮𝖆𝖗𝖓𝖊𝖛𝖆𝖑𝖊 𝖋𝖔𝖗𝖙𝖚𝖓𝖆𝖙𝖔!

La pioggia non ferma la partenza del Carnevale Bosino che si aprirà domani 10 febbraio 2024 direttamente a Palazzo Estense alle 15.15.
Tutti in maschera allora per iniziare a festeggiare!
Guarda tutto il programma e iscrivi qui i tuoi bimbi al concorso per la mascherina d’oro

Concorso Mascherina d’Oro

Il travestimento di tua figlia o di tuo figlio è da concorso? Il Carnevale Bosino è l’occasione perfetta sfoggiarlo. La Famiglia Bosina premia le mascherine più belle e originali, a cui potranno partecipare i bambini inviando una foto in maschera.
carica qui il regolamento e il modulo completo.
Non perdere questa occasione per divertirti e partecipare al concorso!

Festa degli Auguri 2023 | martedì 5 dicembre – ore 20

Promuovere e valorizzare le realtà locali è uno degli obiettivi principali della Famiglia Bosina.

Pertanto quest’anno la storica “Festa degli Auguri” si terrà al centro Gulliver.

Abbiamo il piacere di accompagnare l’associazione che da oltre 30 anni è presente sul territorio, nella sua prima occasione di presentare il nuovo spazio creato e pensato per ospitare eventi, ennesima dimostrazione di apertura della comunità verso la città.

E’ importante per noi sottolineare che gli host della serata fanno parte della comunità e che la cena, con prodotti per la maggior parte da loro coltivati, quindi a k.0, sarà da loro cucinata e servita in tavola, sempre nel rispetto delle loro regole.

L’appuntamento è quindi per il giorno 5 dicembre alle ore 20 in via Albani, 91 – Varese
Vi aspettiamo
Durante la cena ci sarà un breve intrattenimento musicale e la presentazione del nostro “Calandari d’ra Famiglia Bosina par ur 2024
Iscrizioni presso Libreria Canesi – Segreteria fam bosina – Iotti Cristina
entro il 30 nov. 2023
Costo 45€

Concorso annuale di poesia

Concorso “ANGELO MONTI” – Italia Mission 2023

Gentilissimi,
nell’indire come ogni anno il tradizionale Concorso di Poesia dialettale, La famiglia Bosina ha il piacere di allargarne quest’anno l’orizzonte e la platea di partecipazione, conferendo un premio a tre differenti categorie di autori:

  • al miglior poeta in lingua bosina
  • al miglior poeta in lingua italiana
  • al miglior poeta in lingua latina
Poeta Bosino 2023

Si prega di leggere attentamente le disposizioni del Bando allegato e di compilare il Modulo di partecipazione riportato qui .

Gli elaborati dovranno a noi pervenire entro le ore 18 del giorno 30 novembre 2023 nelle modalità indicate all’Art. 5 del Bando e rispettare le disposizioni di cui all’Art. 6..

Ci auguriamo che il concorso susciti entusiasmo tra la cittadinanza di tutte le fasce d’età e che numerose siano le opere poetiche inedite da poter vagliare e valorizzare.

RIONINQUOTA    –  8  –

APERITIVO con tramonto su VARESE  (offerto dalla Famiglia Bosina)

sabato 15 luglio | ore 19 | Sacro Monte – via Fincarà, 36 – giardino e terrazzo privato

La Famiglia Bosina ha il piacere di invitare gli amici ad una serata con buon cibo, buona compagnia, splendido panorama e come sempre qualche piacevole sorpresa.

 Per organizzare al meglio la serata è importante confermare la propria presenza entro il 10 luglio (contatti: segreteria@famigliabosina.it; 328.7656189)

In caso di pioggia l’evento sarà rimandato a data da destinarsi.

Festa di San Vittore 2023: Patronale di Varese

Domenica 7 maggio 2023 | Festa di San Vittore

IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA

ore 6.15         
Santuario del Sacro Monte
Breve cerimonia per la benedizione della fiaccola da parte di don Sergio Ghisoni, parroco arciprete della chiesa di Santa Maria del Monte

ore 6.20         
Partenza della fiaccolata a staffetta di 47 km attraverso tutti i rioni e le parrocchie di Varese

ore 10.15
Palazzo Estense – Salone Consiliare
Cerimonia di conferimento della GIROMETTA D’ORO con i Maestri del lavoro e del premio ad una attività commerciale cittadina

ore 10.30 
Arrivo della fiaccola in via Sacco, ingresso a Palazzo Estense

a seguire           
Trasferimento a piedi dai Giardini Estensi a Piazza San Vittore con moto e auto storiche progettate o costruite nel territorio varesino e consegna della fiaccola dal Sindaco al Prevosto di Varese

ore 11.30         
Basilica San Vittore
Accensione del faro di San Vittore e solenne celebrazione eucaristica presieduta da mons. Luigi Panighetti. Offerta dei ceri coi colori dei rioni cittadini e assegnazione di un riconoscimento alla “Mamma dell’anno”

al termine        
Aperitivo in piazza Canonica offerto dalla Famiglia Bosina

segreteria@famigliabosina.it | www.famigliabosina.it

Scarica il programma

Carnevale Bosino 2023: programma e iscrizioni

Il Carnevale Bosino 2023 sarà un evento pieno di sorprese e di divertimento per grandi e piccini. La manifestazione si svolgerà a Varese dal 18 al 25 febbraio e ospiterà numerose attività, tra cui sfilate di carri allegorici, premiazioni e concorsi fotografici. Ecco una panoramica completa delle attività in programma.

Sabato 18 febbraio

  • Ore 15.00: apertura del Carnevale con un corteo che parte dalla stazione FNM e arriva a Palazzo Estense.
  • Ore 15.30: consegna delle chiavi della città da parte del Sindaco al Re Bosino.

Giovedì 23 febbraio

  • Ore 14.30: visita al centro diurno disabili Anaconda
  • Ore 16.00: visita al reparto pediatria dell’Ospedale del Ponte.

Sabato 25 febbraio

  • Ore 14.30: sfilata dei carri e dei gruppi allegorici in diverse piazze della città, con partenza da via Sacco.
  • Ore 16.30: discorso del Re Bosino.
  • Premiazione dei carri, dei gruppi e della Mascherina d’Oro.

Scarica il programma

Per i bambini dai 3 agli 11 anni è previsto un concorso fotografico, dove potranno inviare le loro foto con travestimenti a tema Carnevale. Per partecipare, è necessario inviare le foto entro le ore 12 di mercoledì 22 febbraio all’indirizzo segreteria@famigliabosina.it insieme al modulo di partecipazione scaricabile dal presente articolo.

Iscrizione al Carnevale Bosino 2023

Se vuoi partecipare al Carnevale Bosino come responsabile di un carro o di un gruppo, devi compilare il modulo di iscrizione che potrai scaricare direttamente da qui:
Scarica Modulo Responsabile Carro | Scarica Modulo iscrizione gruppo

Regolamento del 25 febbraio

Per una perfetta riuscita del Carnevale Bosino, è importante conoscere il regolamento relativo alla giornata del 25 febbraio. Anche questo potrai scaricarlo direttamente da questo articolo.

Scarica Regolamento 25 febbraio

Concorso Mascherina d’Oro

Il Carnevale Bosino è l’occasione perfetta per divertirsi e sfoggiare il proprio travestimento. La Famiglia Bosina organizza un concorso per le mascherine più belle e originali, a cui potranno partecipare i bambini inviando una foto con il loro travestimento. Il regolamento e il modulo completo sono scaricabili dal presente articolo. Non perdere questa occasione per divertirti e partecipare al concorso!

Scarica regolamento e modulo Mascherina d’Oro